La Scelta di Essere

I miei programmi radio

IL GIOVEDI ALLE 10.10…

TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI

Tu chiamale se vuoi emozioni è il mio nuovo programma dedicato alla conoscienza e gestione delle emozioni in modo particolare quelle che ci troviamo a vivere nelle nostre relazioni.

La qualità dei rapporti che abbiamo condizionano fortemente la qualità della nostra vita sotto moltissimi aspetti.

Pensate a quando siamo innamorati o invece abbiamo da poco litigato oppure vissuto una situazione frustrante…quello stato d’animo ce lo porteremo dentro e influenzerà ogni altra cosa che faremo o ogni altro evento che dovremo affrontare.

E dunque durante questo programma offrirò spunti di riflessione, anche con esempi pratici, per acquisire una attitudine di maggiore consapevolezza e padronanza dei nostri movimenti emozionali affinchè si possa attivare un processo interiore di liberazione dai vizi a cui ci siamo abituati e che ci fanno rinunciare ad una possibile migliore qualità dei nostri giorni.

Sarò felice anche di interagire con chi vorrà portare il proprio punto di vista e le proprie domande scrivendo a:

info@lasceltadiessere.it o info@radiomugello.it

Tu chiamale se vuoi emozioni puntata del 9 febbraio

https://www.radiomugello.it/radio/ascolta-tu-chiamale-se-vuoi-emozioni-del-9-febbraio/e qui trovi tutte le puntate precedenti

IL MARTEDÌ DALLE 11 ALLE 12 E IL VENERDÌ IN REPLICA DALLE 17 ALLE 18

FACCIAMO ECO!

Da molti anni ormai curo un programma sulle frequenze di radio Mugello che si chiama “Facciamo Eco” dove si intende quindi fare eco all’ecologia.

In questa ora , leggo e commento notizie che riguardano i cambiamenti in corso in Italia e nel Mondo in relazione alle tematiche ambientali, di cultura, di alimentazione, di tipo sociale e di ricerca, sulla mobilità, la salute e tutto quanto riguardi le conseguenze e le prospettive del vivere ecologico e sostenibile.

Link
http://www.radiomugello.it/streaming/

Puntate Facciamo eco:

radio Mugello che si chiama “Facciamo Eco” dove si intende quindi fare eco all’ecologia.
In questa ora , leggo e commento notizie che riguardano i cambiamenti in corso in Italia e nel Mondo in relazione alle tematiche ambientali, di cultura, di alimentazione, di tipo sociale e di ricerca, sulla mobilità, la salute e tutto quanto riguardi le conseguenze e le prospettive del vivere ecologico e sostenibile.
Link
http://www.radiomugello.it/streaming/
Puntate Facciamo eco:

                                            MARZO                                                                                                                   

martedì 14/ venerdì 17: un argomento che potrebbe essere  considerato relativamente insolito quello di questa puntata ma certamente non lo è. Le multinzionali infatti sono sempre più pervasive in tutte le attività umane e in tutto il pianeta. Indaghiamo qui in modo un poco più particolareggiato la loro presenza e conseguenza nel campo dell’agricoltura e del cibo.

martedi 21/venerdì 24: la digitalizzazione già imperante si accinge ad entrare a gamba tesa nelle condizioni obbligatorie per poter accedere a molti servizi indispensabili . Occorre prendere consapevolezza di cosa questo comporta e prenderne consapevolezza. Non è vero che il nuovo sempre voglia dire meglio.

martedì 28/ venerdì 31: intervista a Sonia Guajajara che lotta per i diritti dei popoli nativi in Brasile. Non conosciamo alle nostre latitudini le lotte, anche a costo della vita, per la salvaguardia del territorio e della propria cultura che stanno facendo per tutti noi e per il pianeta, a mani nude contro i potentati economici sempre a caccia di risorse da sfruttare.

 

Il nuovo libro

La società immatura: il caso Forteto

Non conosci, o conosci poco, la dolorosa storia del Forteto? Ho scritto questo libro proprio cercando di capirne il senso profondo.

Credo che sia davvero utile, necessario, rilevante, conoscerne le dinamiche.

Per la costruzione di un cammino di vita e di una società consapevole.