La Scelta di Essere

I miei programmi radio

IL GIOVEDI ALLE 10.10…

TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI

Tu chiamale se vuoi emozioni è il mio nuovo programma dedicato alla conoscienza e gestione delle emozioni in modo particolare quelle che ci troviamo a vivere nelle nostre relazioni.

La qualità dei rapporti che abbiamo condizionano fortemente la qualità della nostra vita sotto moltissimi aspetti.

Pensate a quando siamo innamorati o invece abbiamo da poco litigato oppure vissuto una situazione frustrante…quello stato d’animo ce lo porteremo dentro e influenzerà ogni altra cosa che faremo o ogni altro evento che dovremo affrontare.

E dunque durante questo programma offrirò spunti di riflessione, anche con esempi pratici, per acquisire una attitudine di maggiore consapevolezza e padronanza dei nostri movimenti emozionali affinchè si possa attivare un processo interiore di liberazione dai vizi a cui ci siamo abituati e che ci fanno rinunciare ad una possibile migliore qualità dei nostri giorni.

Sarò felice anche di interagire con chi vorrà portare il proprio punto di vista e le proprie domande scrivendo a:

info@lasceltadiessere.it o info@radiomugello.it

Tu chiamale se vuoi emozioni puntata del 14 settembre

 

 

e qui trovi tutte le puntate precedenti

IL MARTEDÌ DALLE 11 ALLE 12 E IL VENERDÌ IN REPLICA DALLE 17 ALLE 18

FACCIAMO ECO!

Da molti anni ormai curo un programma sulle frequenze di radio Mugello che si chiama “Facciamo Eco” dove si intende quindi fare eco all’ecologia.

In questa ora , leggo e commento notizie che riguardano i cambiamenti in corso in Italia e nel Mondo in relazione alle tematiche ambientali, di cultura, di alimentazione, di tipo sociale e di ricerca, sulla mobilità, la salute e tutto quanto riguardi le conseguenze e le prospettive del vivere ecologico e sostenibile.

Link
http://www.radiomugello.it/streaming/

Prossime puntate

Facciamo eco:

                                              

                                                        SETTEMBRE

martedì  12 /venerdì 15: questa puntata è dedicata alla situazione in Romagna che non vede al momento sbocchi. Si trovano ancora in gravissime difficoltà un gran numero di piccole aziende a conduzione spesso familiare. Gli aiuti che al momento arrivano sono quelli della solidarietà di altre piccole realtà che portano con fantasia e disponibilità il loro contributo per consentire un tamponamento dei danni e una possibile ripresa. Sono molte le opportunità che si presentano. Ne parliamo in questa puntata.

martedì 19 / venerdì 22: il tema dell’inquinamento è ormai ovunque e al centro di un gran numero di iniziative che si presentano come rivolte alla sua riduzione. Dopo decenni di disinteresse. Ma ciò che è particolare è il silenzio che in realtà avvolge situazioni gravissime come quelle relative all’uso di certe sostanze altamente tossiche come i PFASS, molecole cancerogene presenti ovunque dalle gomme per le biciclette, al filo interdentale e i cartoni della pizza. Cosa sono e come funzionano, meglio saperlo. Prima puntata dedicata a questo tema. 

 martedì 26 / venerdì 29: proseguiamo con l’approfondimento sulle molecole PFASS per scoprire come le aziende aggirano le limitazioni di legge e se, come, e quanto potersi proteggere dai relativi danni.

Il nuovo libro

La società immatura: il caso Forteto

Non conosci, o conosci poco, la dolorosa storia del Forteto? Ho scritto questo libro proprio cercando di capirne il senso profondo.

Credo che sia davvero utile, necessario, rilevante, conoscerne le dinamiche.

Per la costruzione di un cammino di vita e di una società consapevole.