diciamocelo
CAMBIARE FA PAURA
specialmente andando avanti negli anni
Le cose, le posizioni , le comprensioni e magari anche i successi che abbiamo acquisito nel corso del tempo
non si toccano.
Tutte queste condizioni con cui definiamo i contorni e molto spesso anche i contenuti del nostro vivere sono espressione della nostra identità che a un certo punto diventa così difficile modificare.
Così difficile che occorre che sia il cambiamento in sè che ci viene a cercare imponendoci
le sue decisioni, tempi e modalità.
Mi ha sempre colpito l’incapacità di rinnovarsi che avanza in chiunque, e a qualsiasi età, non sappia mettersi ancora in gioco, ributtare la palla nel campo per vedere cosa succede.
Questo è il modo con cui assicurarsi un invecchiamento rapido e ineludibile.
E buttarsi nelle braccia della morte, proprio quella cosa lì che invece vorremmo evitare.
E’ la nostra natura infatti che vive nel e del cambiamento.
Non saremmo mai nati altrimenti.
La spontanea spinta giovanile alla scoperta, al mettersi alla prova, a guardare al mondo come ad un insieme di possbilità a cui attingere, va, ad un certo punto della vita,
agita come un atto di scelta, di determinazione, di volontà.
L’ho capito anche io nel corso del tempo quando mi sono accorta che se non agivo quella determinazione sarei inevitabilmente rotolata verso una condizione in cui rimettevo la mia capacità di scelta nelle mani degli eventi che accadevano a prescindere da me.
Adesso so che
CAMBIARE È COME SPOLVERARE
è necessario onde evitare che la polvere si accumuli spegnendo la vividezza di ogni cosa
e alla fine occludendo anche il respiro.
L’arte di saper cambiare inizia nella capacità di rivisitare se stessi con continuità per confermare o invece modificare piccole e grandi abitudini quotidiane.
Sono infatti le abitudini l’importante grimaldello con cui possiamo annebbiare la vista di noi stessi o invece riaggiornarci alle nuove condizioni che ci ringiovaniscono anche se invecchiamo.
Dare per scontato è molto pericoloso
quindi
bisogna restare allenati.
L’arte di saper cambiare STA NEL CONSIDERARE IL CAMBIAMENTO UN ALLEATO UTILE PER MEGLIO FINALIZZARE LA QUALITÀ DELLA PROPRIA VITA
L’arte dl saper cambiare STA NELL’AGIRE, RICONOSCERE, VALORIZZARE, OGNI NECESSITÀ DI CAMBIAMENTO CHE SENTIAMO PRESENTARSI OGNIQUALVOLTA UN PROBLEMA CI SUONA IL CAMPANELLO
L’arte di saper cambiare sta NEL GODERE DELLE SEMPRE NUOVE SCOPERTE DI NOI STESSI E DEI NUOVI PASSI CHE POSSIAMO CAMMINARE…E CHE NON PENSAVAMO PROPRIO DI POTER FARE!
Così anche quando cambiamenti importanti ci vengono imposti e pure costituiscono grandi ostacoli possono rivelare comunque delle risorse che possiamo utilizzare a nostro favore e non soltanto delle pesanti ostruzioni che ci opprimono.