La Scelta di Essere

LA MIGLORE COMUNICAZIONE INIZIA DALL’ ASCOLTO

 

Sempre di più si evidenzia l’importanza dell’ascolto piuttosto che il semplice raccogliere dati.

L’ascolto è una arte raffinata che non confida certamente solo sul supporto dell’udito, seppure il sistema uditivo sia il primo a completarsi nel feto che si sta sviluppando.

Perchè abbiamo bisogno di informazioni le più complete possibili dall’ambiente che ci contiene: dobbiamo sapere con cosa abbiamo a che fare per poter agire in modo profiquo, continuamnete e su tutti i livelli.

Ascoltare è un atto che regala sorprese sorprendenti e apre le porte a grandi soddisfazioni.

Ascoltare dà radicamento alla realtà

Ascoltare amplia l’orizzonte e offre opportunità non previste

Ascoltare offre saggezza interiore e valorizza l’essere umano

Ascoltare insegna il rispetto per gli altri

Ascoltare insegna il rispetto per se stessi

Ascoltare aiuta a non sbagliare

Ascoltare dà importanza alle cose

Ascoltare valorizza chi prima di tutto ascolta

Ma….

PER ASCOLTARE DAVVERO COME FARE?

                                                                                                 

In affetti l’arte dell’ascolto è andata perduta nella nostra società della comunicazione.

Perchè la modalità prevalentemente selezionata è invece una comunicazione basata su schemi, veloce, insistente, fortemente orientata e che tende a svalorizzare il ricevente facendolo sentire inferiore o invece adulandolo con illusioni.

La mia esperienza e ricerca mi hanno insegnato che sono tre gli step principali da rispettare per accedere all’ascolto utile alla migliore comunicazione:

fare silenzio, togliere dal campo i fattori disturbanti e distraenti a partire da tutto quello che tende a distrarre dentro di sè

attivare tutta la propria capacità di ricevere i segnali che vengono emessi a più livelli. Nel mondo esterno dalla modulazione della voce, dai toni e dalle espressioni oltre che dalle parole, dalla postura del corpo, dal contesto. Nel mondo interno l’ascolto è sopratutto accoglienza, come dice qualcuno, è sedersi interiormente e lasciare che ciò che ha bisogno di emergere possa farlo senza giudizio.

                                                                                                 

sviluppare domande appropriate a partire da quello che crea disagio, che disturba perché è proprio quello che sta chiedendo attenzione e ha bisogno d essere ben compreso. A partire dal mondo interiore che necessita d’ essere rivelato.

Perchè in buona sostanza

la comunicazione con noi stessi è la migliore palestra di formazione per la migliore comunicazione con gli altri!

In tutto questo l’uso della voce secondo il metodo Soul Voice® è lo strumento più efficace e veloce nel raggiugere risultati perché, semplicemente, siamo fatti così: il suono della voce è il principale veicolo di comunicazione e di manifestazione che Madre Natura ci ha assegnato e questo metodo riconsegna alla voce il suo ruolo originale di strumento e guida, nella relazione con noi stessi e con gli altri .

Il nuovo libro

La società immatura: il caso Forteto

Non conosci, o conosci poco, la dolorosa storia del Forteto? Ho scritto questo libro proprio cercando di capirne il senso profondo.

Credo che sia davvero utile, necessario, rilevante, conoscerne le dinamiche.

Per la costruzione di un cammino di vita e di una società consapevole.